Questo è quanto emerge dai giovani commercialisti che dichiarano un calo dei tirocinanti e una mancanza di attrattiva della professione. Infatti l’80% degli Studi oggi si limita a fare contabilità ed adempimenti.
Mancanza di attrattiva
Se i numeri già parlano chiaro, meno 1.345 tirocinanti al 1° gennaio 2020, l’allarme rosso per una professione tra le più ambite a cavallo fra anni ’80 e ‘90 arriva dagli stessi addetti ai lavori.
«Inutile nasconderlo, siamo in piena crisi di vocazioni – parole di Matteo De Lise, presidente dei Giovani commercialisti - e non dovremmo nemmeno sorprenderci: la professione non è più attrattiva». Motivi e cause complesse, si potrebbe tagliare corto, ma alla fine riducibili a un paradigma basico: «La formazione del professionista tra università, tirocinio, esame di Stato è un investimento importante - spiega De Lise - ma poi un giovane sa che per aprire uno studio deve considerare, minimo, spese fisse per 50mila euro l’anno, consapevole peraltro che i margini per i tradizionali servizi di contabilità aziendale sono sempre più risicati e il lavoro sempre più esecutivo e “delegato” da Stato e agenzia delle Entrate.
Il professionista deve quindi cambiare forma mentis, diventando consulente preparato e capace di creare valore aggiunto per i propri clienti anche attraverso nuove soluzioni fino ad oggi inesplorate.
Reddito reale: calo del 10,8%
Il capitolo che per decenni ha attratto i giovani, la possibilità di un reddito elevato, è stagnante da prima ancora della grande crisi dei subprime e dei risiko bancari dei decenni scorsi. A testimoniarlo sono gli stessi report della Fondazione dei commercialisti: la media Irpef (quindi lato imposte sul reddito) dice che se nel 2008 l’imponibile medio si assestava a 59.847 euro nominali, 11 anni dopo il valore corrispondente non arrivava a 61 mila euro. Con due caveat importanti, però: il primo è che deflazionati e attualizzati i valori, non c’è stato alcun progresso reddituale ma piuttosto un calo di 7.150 euro l’anno, pari a una perdita di reddito reale del 10,8 per cento; seconda considerazione, questi dati sono ancora pre-crisi Covid, i cui effetti a questi fini saranno visibili solo a partire dal 2022.
La soluzione? Ripensare la professione
Cosa fare quindi? È davvero una professione in crisi e che rischia di scomparire?
La verità sta sempre nel mezzo, come detto sopra, il ruolo del professionista è cambiato profondamente negli ultimi anni. Gli Studi devono puntare a diventare società di servizi che includono professionisti con capacità differenti, specializzati per la crescita e lo sviluppo delle aziende clienti.
La soluzione esiste e risiede nella formazione. Un professionista non smette mai di studiare, le normative cambiano e per questo bisogna mantenersi aggiornati. La formazione va però riconsiderata e ampliata includendo lo studio di nuove materie così da aumentare le skills professionali e personali, offrendo così servizi innovativi e differenzianti ai propri clienti.
Il progetto C&G Business School, Master executive organizzato con H-FARM College, nasce per fornire ai professionisti tutte le competenze e gli strumenti necessari per diventare un punto di riferimento nella consulenza creditizia alle aziende, così da offrire ai clienti opportunità sempre nuove. Il percorso di studi è riconosciuto con crediti formativi dall’Ordine. Ecco che il commercialista, ampliando le proprie professionalità, trova una nuova strada per espandere il proprio business e attrarre nuovi clienti e professionalità.
Venerdì 10 settembre alle ore 17.00 presso la sede di C&G Capital si terrà un evento dedicato ai professionisti per presentare la convenzione stipulata con l’Ordine dei Dottori Commercialisti che riconosce il Master di C&G Business School e H-FARM College con crediti formativi.
Per informazioni scrivici a [email protected] o chiamaci allo 0422 148 03 14